La chirurgia della tuba di eustachio
La chirurgia della tuba di Eustachio è un insieme di procedure volte a risolvere problemi di funzionalità della tuba stessa, che collega l'orecchio medio alla rinofaringe. Le tecniche più comuni includono la dilatazione con palloncino (balloon tuboplasty), il drenaggio trans-timpanico e, in alcuni casi, interventi più ampi sull'orecchio medio.
Dilatazione con palloncino (Balloon Tuboplasty):
- Questa procedura minimamente invasiva prevede l'inserimento di un piccolo palloncino nella tuba di Eustachio, che viene poi gonfiato per dilatare il lume e migliorare il drenaggio.
- La balloon tuboplasty può essere efficace nel migliorare la ventilazione dell'orecchio medio e alleviare i sintomi della disfunzione tubarica, come l'orecchio ovattato e gli acufeni.
- Il recupero è generalmente rapido, con miglioramento dell'udito che si può notare entro poche settimane.
Drenaggio trans-timpanico:
- Questa tecnica prevede un'incisione nel timpano e il posizionamento di un piccolo tubo di drenaggio (Neo Tuba o Drain Tube) per favorire il deflusso di fluidi dall'orecchio medio.
- Viene spesso utilizzata in caso di versamento endotimpanico e può essere combinata con altri interventi.
Altri interventi:
- In alcuni casi, può essere necessario intervenire chirurgicamente sull'orecchio medio per trattare patologie associate alla disfunzione tubarica, come l'otite media o le lesioni del timpano.
- Questi interventi possono includere la timpanoplastica (ricostruzione del timpano), la ricostruzione della catena ossiculare o la mastoidectomia.
Importante: La scelta dell'intervento più appropriato dipende dalla causa sottostante della disfunzione tubarica e dalle caratteristiche del paziente. È fondamentale consultare uno specialista otorinolaringoiatra per una valutazione accurata e per determinare il trattamento più adatto.
Torna alla Home